Progetto in Uganda
Un aiuto per le scuole professionaliSiamo a Lira, una piccola cittadina nel centro dell’Uganda.A seguito di guerre, guerriglie e migrazioni dal Sudan, Sud Sudan e Congo, molti bambini orfani o in grave difficoltà, vengono aiutati da suor Maria Marrone, missionaria
La cascina dei Gobbi
Libro di Lucia Spezzano con la collaborazione della Comunità operosa del Verbano. Disegni di Marta SimonettaUna nuova favola è nata dalla penna poetica e fantasiosa della scrittrice Lucia Spezzano: si tratta de “La cascina dei gobbi”, un racconto che parla della
APPELLO: STOP ALLE ARMI NUCLEARI
La lettera che può salvare la vita Il mondo cattolico bresciano si fa promotore di una iniziativa che porta luce su un tema che si rivela fondamentale per comprendere la realtà odierna. Riprendendo le chiare parole di papa Francesco a Hiroshima “L’uso
Vite in trappola, letterina al 2020
Caro 2020, leggo ormai da qualche tempo commenti sgradevoli nei tuoi confronti e urgenza di allontanersi al più presto da te con il forte desiderio di poterti dimenticare. Così mi sono presa del tempo per fare un breve bilancio del tuo passaggio
Celebrare una vita semplice
Belle eredità Abituati a riflettori che illuminano divi, politici, magnati e ultimamente, virologi, abituati a microfoni che amplificano parole spesso vuote di contenuti o peggio, piene di assordanti stupidità che proprio per questo catturano l'attenzione, è un piacere oggi poter dedicare
Banco del Brasile chiude filiali all’estero
Neo Presidente André Brandão ha assunto la presidenza del Banco do Brasil due mesi fa con la promessa di rafforzare le operazioni dell'istituzione all'estero, per fornire un servizio di eccellenza ai brasiliani che vivono e lavorano fuori dal Paese. Ma quello
Riflessione sulla Pace
Cos'è la Pace? La parola Pace fa parte di quelle parole che sono costantemente scritte e pronunciate nei media e nella società in generale, e sono quindi conosciute da tutti, ma sono in realtà le più difficili da definire e contestualizzare.
Teatro Romano di Catania
Teatro romanoLasciato il castello Ursino., dopo un percorso di una decina di minuti, raggiungiamo via Vittorio Emanuele dove al numero 266 troviamo un vecchio edificio a prima vista una normale casa di un piano di normale amministrazione, che però porta
Natura e Cultura – Evento Sospeso
Germignaga, 6-7 Novembre Colonia Elioterapica Doppio appuntamento per venerdì 6 e sabato 7 novembre 2020 all’ex Colonia Elioterapica di Germignaga, nell’ambito del Progetto “Natura & Cultura”. Si tratta della mostra fotografica di Paolo Dalla Ricca “Miscellanea: stagioni e paesi” e della presentazione
Castello Ursino
Catania, oltre alla famosissima Villa Bellini, offre vari siti e musei da visitare che lasciano di stucco i suoi visitatori per le bellezze che vi racchiudono.Si possono visitare percorrendo la via Etnea fino alla piazza della cattedrale, imboccando e percorrendo
La teoria di Gaia
L'intero pianeta andrebbe considerato come un unico essere vivente La buona notizia Qualche tempo fa, in pieno isolamento da Coronavirus, nel nostro territorio sono stati attivati centri di distribuzione di cibo per persone in difficoltà da un gruppo di associazioni che fanno
Biodiversità
un Mondo in un granello di sabbia Sarà che la mia particina scientifica mi spinge a volte a dedicare tempo all'inseguimento dirisposte sulla funzione di organi, apparati e sistemi, o peggio alla scoperta di come sia possibileche un organismo complesso come
Ritorno in Missione, Ritorno dagli Amici
Vita in KaramojaCome ogni anno don Gianni Bianchi, parroco di Cadegliano-Viconago (VA), è pronto per partire per le missioni del Karamoja in Uganda dove segue molti bambini e ragazzi con gli aiuti di famiglie italiane. Grazie a questo sostengono a
Emergenza Coronavirus in Uganda
Coronavirus, una sofferenza pandemica dove pure genera la vita Solidarietà In Italia e
Ekoné
Sentirsi a casa in mezzo agli altri Cos’è Ekoné?Ekonè è il bar&shop solidale di Luino, l’ultima sfida del gruppo GIM – Terre di Lago sognata e desiderata da molto tempo. Si parla di un luogo nel quale si affianca l’attività di
Lettera a Mattarella
Gentile Lettore, ecco la lettera inviata al Presidente Mattarella dal Comitato Promotore Italiano Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza in occasione della Festa della Repubblica e dopo l’uscita dalla pandemia. Gentilissimo Presidente Mattarella, lo scorso anno per la Festa della