Celebrare una vita semplice
Belle eredità Abituati a riflettori che illuminano divi, politici, magnati e ultimamente, virologi, abituati a microfoni che amplificano parole spesso vuote di contenuti o peggio, piene di assordanti stupidità che proprio per questo catturano l'attenzione, è un piacere oggi poter dedicare
Morti per l’Italia
Caduti per la liberazione dell’Italia. Ma erano anche stranieri In Italia si commemora la liberazione d'Italia ogni 25 aprile come se fosse un lavoro compiuto solo da Partigiani. L'Italia è stata liberata dal dominio nazista e dal fascismo con la partecipazione e
La teoria di Gaia
L'intero pianeta andrebbe considerato come un unico essere vivente La buona notizia Qualche tempo fa, in pieno isolamento da Coronavirus, nel nostro territorio sono stati attivati centri di distribuzione di cibo per persone in difficoltà da un gruppo di associazioni che fanno
Brasile altra America
San Paolo, territorio colonizzato da Italiani Brasile è un Paese con 200 milioni di abitanti, di cui il 10% è molto ricco (20 milioni). La sua regione più sviluppata ("Lombardia Brasiliana") si chiama San Paolo, il cui capoluogo porta lo stesso
Immigrazione in Italia
Discendenti italiani nel mondo: non ancora scoperti dal governo italiano Invecchiamento della popolazione L'Italia ha la seconda popolazione più vecchia del mondo, perdendo solo nei confronti del Giappone. Su 4 italiani, 1 è in pensione e ha più di 65 anni. Parallelamente,
Ritorno in Missione, Ritorno dagli Amici
Vita in KaramojaCome ogni anno don Gianni Bianchi, parroco di Cadegliano-Viconago (VA), è pronto per partire per le missioni del Karamoja in Uganda dove segue molti bambini e ragazzi con gli aiuti di famiglie italiane. Grazie a questo sostengono a
Emergenza Coronavirus in Uganda
Coronavirus, una sofferenza pandemica dove pure genera la vita Solidarietà In Italia e
Immigrati Italiani in America
La grande emigrazioneDal 1861, circa 30 milioni di italiani sono emigrati all'estero in cerca di fortuna. E’ come se tutta la popolazione italiana dell'inizio del XIX secolo avesse lasciato il paese, lasciandolo vuoto. La maggior parte degli immigrati italiani andò
Rosita Poveda no se desplaza
Rosita PovedaRosita Poveda è una leader contadina molto agguerrita e tenace. Lei combatte in prima persona la disuguaglianza economica e sociale che colpisce la Colombia, sia in tempi di guerra che nell´attuale situazione di sgomento e bisogno. Dal suo quartiere
Gim e i Cambiamenti Climatici
«La nostra casa è in fiamme!!!»Ce lo ripete ad ogni occasione Greta Thunberg, la ragazzina simbolo della lotta al cambiamento climatico, perché i dati scientifici parlano chiaro: è tardi per invertire la rotta, possiamo solo cercare di limitare e contenere
Emigrati Italiani in Brasile
La grande emigrazione Siamo discendenti di italiani emigrati in Brasile tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900 - periodo conosciuto come “La grande emigrazione”, un episodio della storia poco conosciuto dagli italiani. Importante sottolineare che noi, discendenti di
Viaggio nell’ Amazzonia Colombiana
Lo scopo Il caso ha voluto che proprio all’inizio di questo caotico 2020 tornassi nel paese dove passai la mia infanzia e adolescenza, Mitù Vaupes, nel cuore dell’Amazzonia colombiana. Lo scopo del viaggio è consegnare parte dei 200 kit scolastici che