Trattativa Stato-mafia? Presente!
Sono giorni un po’ strani. Davanti a me il mio fedele taccuino e le sue pagine bianche che aspettano di sporcarsi di inchiostro. Eppure quell’inchiostro non arriva, non riesce a dar voce alle parole che solitamente fluiscono dando spazio a pensieri,
Fuji Declaration – belle notizie dal 2020
Per celebrare il 5° anniversario della Dichiarazione di Fuji, si è svolto ad ottobre 2020, on line, un evento della durata di 4 giorni e dal titolo Source of Wonder (La Fonte della Meraviglia) di cui potete trovare su internet
Mafia silente non significa mafia assente
Sto strappando una pagina dietro l’altra. Faccio scorrere l’inchiostro sulle prime righe della pagina bianca e poi ristrappo tutto. Strappo i pensieri, le emozioni, i sentimenti, le argomentazioni. E strappo le riflessioni. Riflessioni che vorrei diverse, più concrete, più vicine
Educare alla diversità – 2′ parte
Perché le “diversità” sono relative Ho sempre apprezzato la “diversità”. Forse perché l’ho sempre vissuta come fonte di ricchezza o forse perché, semplicemente, mi è stato insegnato che la “diversità” è relativa. Scrivo “relativa” perché relativi sono quegli “elementi” che ci
Perché scrivere di mafia
Scrivo di mafia da anni, eppure, ogni volta che prendo carta e penna per dare spazio alle parole, mi pervade sempre il medesimo senso di inquietudine. Un’inquietudine che non nasce dalla paura di affrontare l’argomento, ma dal timore di non
APPELLO: STOP ALLE ARMI NUCLEARI
La lettera che può salvare la vita Il mondo cattolico bresciano si fa promotore di una iniziativa che porta luce su un tema che si rivela fondamentale per comprendere la realtà odierna. Riprendendo le chiare parole di papa Francesco a Hiroshima “L’uso