Celebrare una vita semplice
Belle eredità
Abituati a riflettori che illuminano divi, politici, magnati e ultimamente, virologi, abituati a microfoni che amplificano parole spesso vuote di contenuti o peggio, piene di assordanti stupidità che proprio per questo catturano l’attenzione, è un piacere oggi poter dedicare il mio tempo a raccontare e condividere con voi la breve storia di una vita semplice.
Il personaggio in questione è Luciana Frega Savorani, una cara amica che ha intrapreso un nuovo, ultimo viaggio lo scorso luglio, lasciandoci in eredità un cesto di cose belle.
Luciana è stata un importante riferimento per tutti noi del Gim, l’associazione attraverso la quale ci siamo conosciute ormai quasi 40 anni fa e abbiamo condiviso progetti, viaggi…..Il comune amore per la terra d’Africa e per i popoli africani, quella bella passione che le nasceva dentro e le dava la forza e il coraggio di affrontare viaggi spesso impegnativi ma necessari per fare esperienza diretta, per conoscere, una passione che si trasformava in concreto aiuto per i più deboli, per i bambini, la sensibilità nel riconoscere le potenzialità di progetti proposti dalle popolazioni stesse e non dalle nostre benpensanti opinioni, Luciana è proprio questo: una che sa guardare avanti. “Chi più di loro può sapere di cosa hanno bisogno?” Questa è stata la sua domanda, il suo atteggiamento fiero e sembrava semplice. Così insieme ad adozioni a distanza nascevano piccoli progetti individuali: l’attrezzatura del falegname, una mucca, una macchina per cucire….piccole cose, ma grandi opportunità.
Il cuore non ha confini
“Il legame che unisce la tua vera famiglia non è quello del sangue ma quello del rispetto e della gioia per le reciproche vite“ (Richard Bach)
India: sostegno economico per insegnanti e materiale scolastico.
Burundi: progetto OICEO di integrazione comunitaria dei bambini orfani.
Haiti: sostegno per l’assistenza e la scolarizzazione di orfani ed integrazione per gli stipendi dei maestri.
Repubblica Democratica del Congo: realizzazione del laboratorio artigianale.
Uganda….ho perso il conto e senz’altro mi sfugge qualcosa.
Non ricordo di aver sentito Luciana mettere limiti culturali, etnici o religiosi, anzi, ho sentiro piuttosto un’inarrestabile curiosità e un grande rispetto per i mondi che incontrava nei suoi innumerevoli viaggi.
Un’ attenzione particolare l’ha riservata alla cultura, la sua, mantenendo sempre vivo l’interesse per la conoscenza, per l’arte, sempre pronta ad approfondire nuovi temi, accogliere nuove sfide. Ma soprattutto ha messo al primo posto la cultura in ogni progetto che ha seguito sia in India che in Africa che in America Latina, ben sapendo che solo uscendo dall’ignoranza l’uomo, di qualunque luogo del pianeta sia, trova la sua libertà.
Eleganza e generosità
Come dimenticare la sua generosità, concreta, discreta ma puntuale e focalizzata al bene comune. La sua bella casa sempre aperta al bisogno: che si trattasse di amici con i quali condividere il suo indiscusso talento in cucina o di spazi con funzione magazzino o laboratorio per confezionare cesti natalizi o mitici ed indimenticabili tortellini. E poi l’eleganza, un’eleganza sobria accompagnata dalla cura per i dettagli che ha messo nel suo lavoro e in ogni aspetto della sua vita. E allora grazie, cara Luciana, per aver condiviso con noi questa tua vita semplice, grazie per aver offerto opportunità a centinaia di bambini e contribuito a lasciare il mondo un po’ meglio di come lo hai trovato. Per Gim TerredilagoCredits © Gabriella Colli
[Sassy_Social_Share]
Puoi scegliere tu l'importo e fare una donazione libera
Grazie alla vostra donazione, possiamo garantire la continuità dei nostri progetti e contribuire all'istruzione di molti bambini e studenti
Grazie per il tuo Contributo!
Effettua ora la tua donazione
Progetti Attivi
Articoli Recenti
3 Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza
PROGRAMMA arrivo in Italia dall’Alto Verbano dei marciatori dell’equipebase internazionale 3MM per la Pace e la NonviolenzaDomenica 17 novembre 2024ore 12:00 – Partenza da Luino con destinazione aeroporto della Malpensa...
Leggi tuttoEscalation nucleare
quanto vale la singola vita di tutti gli esseri viventi? Forse questa domanda potrebbe farci porre qualche riflessione. La scoperta e l’escalation tecnologica delle armi nucleari deve avere un’importanza tale,...
Leggi tuttoRiflessioni di una giovane
nel 2024 a una giovane di 50 anni fa “Federazione sindacale, partiti, associazioni sociali che costituiscono il comitato di solidarietà con ilpopolo palestinese (…) invitano tutti i cittadini e lavoratori...
Leggi tuttoLucia Spezzano a Radio Missione Francescana
Durante la trasmissione “Dalla mia finestra” condotta da Annalisa Motta Martedì 12 marzo, su Radio Missione Francescana, è andata in onda l’intervista della scrittrice Lucia Spezzano, condotta dalla giornalista Annalisa...
Leggi tuttoEventi in Programma
No posts found!