La mafia non è solo italiana
Sono ore che “contemplo” la pagina bianca del mio consueto taccuino e sono ore che mi chiedo come riempire d’inchiostro le prossime pagine di questo mio fedele amico testimone delle mie quotidiane riflessioni. Riflessioni che, chi mi conosce bene lo
Come e perché il Covid ha condizionato le nostre esistenze
Il Covid 19 ha stravolto le nostre esistenze È trascorso più di un anno da quel fatidico lockdown (in italiano lo definiremmo confinamento, isolamento) che ha stravolto le nostre esistenze. Esistenze esasperate da queste continue mutazioni di colore delle regioni, da questi
Dove ci sono soldi c’è mafia
Dove ci sono soldi c’è mafia! Può sembrare una frase banale, quasi scontata, eppure tutto il mondo delle mafie ruota attorno a un’unica parola: soldi. È il vil denaro il loro fulcro di interesse ed è sempre quel vil denaro che fa
Omosessuali o omofobi?
E' contro natura essere Omosessuali o è contro natura essere Omofobi? Quando alla civiltà si contrappone l’ignoranza Sono giorni di grandi riflessioni. Mi guardo intorno e mi chiedo in quale mondo in quale mondo vivo. Cerco disperatamente segni di civiltà ma non
La pesantezza all’atto dello scrivere di mafia…
Ci sono giorni in cui più forte avverto una sorta di pesantezza all’atto dello scrivere di mafia. Una pesantezza che non nasce dalla mancanza di argomentazioni su cui disquisire, ma da quell’inquietudine interiore che mi pervade l’anima ogni qualvolta mi
Riflessione impertinente, ma non troppo
Riflessione impertinente “Sono tempi difficili”!È questa la frase che, ultimamente, accompagna spesso le riflessioni di mia madre, una vecchietta di quasi ottant’anni che ha visto rivoluzionare il mondo ma che in alcuni contesti non riesce a comprenderne le dinamiche. Dinamiche che
17° Concorso Internazionale 2021
Il concorso internazionale di Poesie, Racconti, Disegni e Vignette di Pace è diventato ormai il fiore all’occhiello della nostra associazione. L’obiettivo primario di questo concorso è quello di fare riflettere sulla Pace. La pubblicazione del libro anche quelli di fare
Perché deve prevalere il sentimento antimafioso
“Si è sempre saputo, anche se pochi hanno avuto il coraggio di ammetterlo: la mafia è forte, ma gran parte della forza gliela danno gli altri, quelli che la sostengono da fuori, dall’esterno”.Nicola Gratteri “La mafia è forte, ma gran parte
Violenza sulle donne? No, grazie!
Violenza sulle donne Osservo la mia consueta pagina bianca e mi chiedo se mai riuscirò a tingerla di inchiostro e donarle il significato e la profondità che merita. Una profondità che non nasce dalla bravura dell’uso delle parole ma dalla capacità
Oltraggio all’innocenza
Ciao,sono Simona, una nuvola che si perde nel cielo”.Simonetta Lamberti: assassinata dalla camorra a solo 11 anni.Ho conosciuto molte persone nella mia vita, alcune oscure, ma altre luminose più di un raggio di sole. Angela Procaccini è una di queste