Costruttori di Pace

  /  Blog   /  Educazione   /  Violenza sulle donne? No, grazie!
violenza-sulle-donne-no-grazie-catena-cancilleri-casa-editrice-costruttori-di-pace-maria-terranova (3)

Violenza sulle donne? No, grazie!

Violenza sulle donne

violenza-sulle-donne-no-grazie-catena-cancilleri-casa-editrice-costruttori-di-pace-maria-terranova (3)

Osservo la mia consueta pagina bianca e mi chiedo se mai riuscirò a tingerla di inchiostro e donarle il significato e la profondità che merita. Una profondità che non nasce dalla bravura dell’uso delle parole ma dalla capacità di far carpire il senso e il significato dei pensieri che scorrono uno dietro l’altro e che vorrebbero non essere mai nati perché indicibile è il dolore che essi procurano. Sono pensieri inquietanti, fortemente ancorati al reale, e che mi riportano alle pagine di cronaca, all’ordinaria (che così ordinaria non è e non dovrebbe essere!) follia che molto frequentemente (troppo frequentemente!) colpisce le donne, all’incapacità dell’uomo di incanalare le proprie frustrazioni e di donare alla donna il rispetto e la delicatezza che merita. Una delicatezza e un rispetto che, nel quotidiano, nella vita, non dovrebbero mai mancare per nessuno e che dovrebbero essere elargiti con naturalezza.

 

Volontà di sopraffazione dell’uomo sulla donna

Eppure…

Eppure è proprio questa naturalezza che manca e che sempre più spesso viene soppiantata dalla cieca violenza, dalla volontà di denigrazione e sopraffazione nei confronti del sesso più debole perché gli uomini risultano essere sempre più incapaci di arginare le proprie insofferenze, le proprie irrequietezze interiori, il proprio delirio di onnipotenza, il proprio desiderio di possesso. Un possesso insano perché nessuno è proprietà di qualcuno ma solo di se stesso. Un se stesso che, purtroppo, soventemente non viene riconosciuto alle donne, come non viene loro riconosciuta la propria dignità di persona. Una persona che ha i propri pensieri, che vive le proprie emozioni, che ha i propri sogni nel cassetto, che possiede le proprie idee e che persegue i propri obiettivi

violenza-sulle-donne-no-grazie-catena-cancilleri-casa-editrice-costruttori-di-pace-maria-terranova (3)

Le donne non sono oggetti ma persone

violenza-sulle-donne-no-grazie-catena-cancilleri-casa-editrice-costruttori-di-pace-maria-terranova (3)

Le donne, è sempre bene ricordarlo, non sono oggetti o trofei da esibire all’occorrenza, ma sono persone e come tali vanno rispettate.

Eppure…

Eppure è proprio il rispetto che viene loro a mancare perché troppo radicate sono ancora nella nostra società le discrepanze tra i due generi. Dacché se ne dica, la nostra società è ancora fortemente maschilista e, velatamente (ma non troppo!) accetta e giustifica la presunta superiorità dell’uomo sulla donna. E, dacché se ne dica, in una società ritenuta civile come la nostra permettiamo ancora agli uomini di maltrattare, bistrattare, mortificare e violare emotivamente e psicologicamente le donne. Donne che continuano ad essere vittime di un sistema che implicitamente consente agli uomini di usare e di abusare della propria forza fisica per sottomettere e soggiogare le donne e costringerle ad una resa, aimè, incondizionata perché impari è il confronto con una mentalità che stenta ad essere soppiantata da quel concetto di civiltà che dovrebbe prevalere in tutti i rapporti umani…

Credits © Catena Cancilleri

[Sassy_Social_Share]

Puoi scegliere tu l'importo e fare una donazione libera

Grazie alla vostra donazione, possiamo garantire la continuità dei nostri progetti e contribuire all'istruzione di molti bambini e studenti

Grazie per il tuo Contributo!

Effettua ora la tua donazione

costruttori di pace-acodipaonlus-maria terranova-progetti di pace-pace in uganda-bambini a scuola-kit scolastici-colombia pace

Progetti Attivi

banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Time Tool per la registrazione degli orari dei tuoi dipendenti

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Hai un Bar/Ristorante/Pizzeria?

Articoli Recenti

Sara Pereira casa editrice costruttori di pace

Escalation nucleare

quanto vale la singola vita di tutti gli esseri viventi? Forse questa domanda potrebbe farci porre qualche riflessione. La scoperta e l’escalation tecnologica delle armi nucleari deve avere un’importanza tale,...

Leggi tutto

Riflessioni di una giovane

nel 2024 a una giovane di 50 anni fa “Federazione sindacale, partiti, associazioni sociali che costituiscono il comitato di solidarietà con ilpopolo palestinese (…) invitano tutti i cittadini e lavoratori...

Leggi tutto

Eventi in Programma

No posts found!