Costruttori di Pace

  /  Blog   /  Mafie & Co.   /  Perché scrivere di mafia
Percheparlaredimafia-catenacancilleri-casaeditricecostruttoridipace-mariaterranova (2)

Perché scrivere di mafia

Percheparlaredimafia-catenacancilleri-casaeditricecostruttoridipace-mariaterranova

Scrivo di mafia da anni, eppure, ogni volta che prendo carta e penna per dare spazio alle parole, mi pervade sempre il medesimo senso di inquietudine. Un’inquietudine che non nasce dalla paura di affrontare l’argomento, ma dal timore di non essere in grado di mettere in risalto con la giusta delicatezza e il dovuto equilibrio interiore, le problematicità che accompagnano lo studio e l’osservazione del fenomeno mafioso. Un fenomeno mafioso che, negli ultimi trent’anni ha cambiato volto e che, pertanto, è diventato più difficile da analizzare perché più difficile è divenuto delinearne i lineamenti e decifrarne lo sguardo. Uno sguardo che ha imparato a nascondere la sua efferatezza e a non palesare la sua ferocia, la sua violenza, ma non per questo meno pericoloso. Una pericolosità che, ad un osservatore attento, è ben visibile perché tende a minare le fondamenta della nostra società e del nostro vivere civile.

Una società che, attualmente, è ancora ancorata ai vecchi canoni del sistema mafioso e che pertanto non riesce a leggerne e interpretarne le dinamiche. Dinamiche che si sono evolute nel tempo e che le hanno consentito di cambiare pelle e di mimetizzarsi perfettamente all’interno di quei contesti che reputiamo indenni da quel marciume che si porta dietro.

Eppure non è così!

La mafia, un fenomeno che si evolve

La mafia, le mafie, sono più vive e attive che mai!

Hanno semplicemente modificato il loro modo di esplicitarsi. Sono guidate, come direbbe il giudice Giovanni Falcone, da “menti raffinatissime” che hanno spostato i loro interessi in tutti quei settori che gli hanno consentito di accrescere il loro potere economico e politico senza sporcarsi le mani di sangue. La nuova mafia, le nuove mafie, le mafie dei “colletti bianchi”, non sparano. Loro, “semplicemente”, corrompono, colludono, convivono, ma non sparano perché, se sparano, loro lo sanno, attirerebbero l’attenzione delle forze dell’ordine e della parte sana della società. Una società che, invece, deve rimanere all’oscuro di quei giochi di potere che, inconsapevolmente, influenzano il loro esistere. Un esistere che va salvaguardato, protetto, difeso, tutelato.

Per questo è importante parlare di mafia.

Percheparlaredimafia-catenacancilleri-casaeditricecostruttoridipace-mariaterranova (2)

L’onestà alla base della società del futuro

Percheparlaredimafia-catenacancilleri-casaeditricecostruttoridipace-mariaterranova (2)

Solo se ne parliamo, se impariamo a conoscerne le dinamiche e non abbassiamo la guardia saremo in grado di fornire alle generazioni future, ai cittadini del futuro, gli strumenti necessari per interpretare la realtà e a viverla secondo principi sani alla cui base c’è l’onestà. Principi che devono essere a fondamento del nostro vivere civile e che non devono mai essere persi di vista perché da essi dipende la nostra conquista più grande: una società dalle fondamenta ben salde. Ed è questa la conquista di chi, seppur con difficoltà, non smette mai di lottare contro ogni politica di sopraffazione e resiste. Resiste alle intemperie della vita e, come il fiore di loto, pur affondando le sue “radici” nel fango, lotta con forza contro le avversità e prospera.

 

Credits © Catena Cancilleri

[Sassy_Social_Share]

Puoi scegliere tu l'importo e fare una donazione libera

Grazie alla vostra donazione, possiamo garantire la continuità dei nostri progetti e contribuire all'istruzione di molti bambini e studenti

Grazie per il tuo Contributo!

Effettua ora la tua donazione

costruttori di pace-acodipaonlus-maria terranova-progetti di pace-pace in uganda-bambini a scuola-kit scolastici-colombia pace

Progetti Attivi

banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Time Tool per la registrazione degli orari dei tuoi dipendenti

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Hai un Bar/Ristorante/Pizzeria?

Articoli Recenti

Sara Pereira casa editrice costruttori di pace

Escalation nucleare

quanto vale la singola vita di tutti gli esseri viventi? Forse questa domanda potrebbe farci porre qualche riflessione. La scoperta e l’escalation tecnologica delle armi nucleari deve avere un’importanza tale,...

Leggi tutto

Riflessioni di una giovane

nel 2024 a una giovane di 50 anni fa “Federazione sindacale, partiti, associazioni sociali che costituiscono il comitato di solidarietà con ilpopolo palestinese (…) invitano tutti i cittadini e lavoratori...

Leggi tutto

Eventi in Programma

No posts found!