3 Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza
PROGRAMMA arrivo in Italia dall'Alto Verbano dei marciatori dell'equipebase internazionale 3MM per la Pace e la NonviolenzaDomenica 17 novembre 2024ore 12:00 - Partenza da Luino con destinazione aeroporto della Malpensa di un Comitatodi Accoglienza formato da: Maria Vittoria Lanella, Maria
Escalation nucleare
quanto vale la singola vita di tutti gli esseri viventi? Forse questa domanda potrebbe farci porre qualche riflessione. La scoperta e l’escalation tecnologica delle armi nucleari deve avere un’importanza tale, perché altrimenti non si spiegherebbe la portata di tale questione. “In questi ultimi 2
Riflessioni di una giovane
nel 2024 a una giovane di 50 anni fa “Federazione sindacale, partiti, associazioni sociali che costituiscono il comitato di solidarietà con ilpopolo palestinese (
Lucia Spezzano a Radio Missione Francescana
Durante la trasmissione "Dalla mia finestra" condotta da Annalisa Motta Martedì 12 marzo, su Radio Missione Francescana, è andata in onda l'intervista della scrittrice Lucia Spezzano, condotta dalla giornalista Annalisa Motta, all'interno della sua trasmissione "Dalla mia finestra", rubrica di attualità,
Lucia Spezzano a WOW Spazio Fumetto
Nel prestigioso Museo del Fumetto di Milano WOW Spazio Fumetto Nel prestigioso Museo del Fumetto di Milano WOW Spazio Fumetto, punto di riferimento per tutti gli appassionati di fumetto, illustrazione e immagine animata, sabato 10 febbraio, la scrittrice Lucia Spezzano, che
Lo Sharenting e i suoi rischi
Da leggere attentamente Lo Sharenting è la pratica piuttosto diffusa dei genitori di postare sui vari social network le foto dei propri figli intenti in attività di diverso tipo.La parola deriva da “to share” (condividere) e “parenting” (genitorialità) ed risponde al
La Redenzione presentata a Fabriano
il 3 gennaio presso la Biblioteca Multimediale di Fabriano Nel Calendario di Natale 2023 di Fabriano un ampio spazio è stato doverosamente dedicato al grande ed indimenticabile Maestro Renzo Barbarossa, con il patrocinio del Comune di Fabriano e l’organizzazione dell’Associazione Culturale