
Eirenefest Verbano 2025

Il primo EireneFest Verbano, che si terrà da venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025, è in dirittura d’arrivo sul piano organizzativo. Allo stato attuale sono arrivate le seguenti proposte:
Ex Colonia Elioterapica di Germignaga
Venerdì 7:
Mostra di vignette dal titolo “niente di personale” di Lorenzo Dus da venerdì ore 10:00, inaugurazione, a domenica ore 20:00.
– Sabato 8:
ore 10:00/12:00 un laboratorio di tessitura a cura dell’associazione Banca del tempo “Città di Luino”.
– Ore 15:00/18:00 20° Forum della Pace e della Nonviolenza “Disarma la Mente Libera il Cuore” con premiazione, presentazione libro “Poesie, Racconti, Vignette e Disegni di Pace e di Nonviolenza Attiva” ed. Casa editrice Costruttori di
Pace con la partecipazione della Ballafon percussion band, diretta da Antonio Testa, e dell’attore Roberto Gerboles.
– ore 19:00/20:00 cena condivisa a cura del Gim Terredilago
– ore 21:00/22:30 spettacolo musicale “Canto per la Palestina” a cura di Paolo Rizzi
Domenica 9:
– ore 18:00/19:00 presentazione del libro “La riserva” di Marco De Palma Multimage edizioni Biblioteca comunale di Luino “Villa Hussy”
– Venerdì 7:
dalle ore 11:00, inaugurazione, a domenica 9 ore 12:30, mostra “ex libri della Pace” in cui si presenteranno tutti i libri “Poesie, Racconti, Vignette e Disegni di Pace” pubblicati negli scorsi anni.
– ore 17:00/18:00 Incontro su “Perché la poesia” a cura dell’associazione AISU
– ore 18:00/20:00 tavola rotonda per la presentazione del libro “Geografie per la Pace” dell’associazione nazionale geografi e geografe italiani” Centro Bambù di Luino
Domenica 9:
– ore 16:00/17:30 presentazione del libro “Giornalismo al femminile 1° Volume” di Maria Terranova Ceron Malfitano ed. Casa editrice Costruttori di Pace
Casa Paolo di Brezzo di Bedero
Domenica 9:
– ore 17:30/19:00 presentazione del libro “Il loro grido è la mia voce – Poesie di Gaza” ed. Fazi, Sala consiliare Comune di Sesto Calende
Sabato 8:
– ore 16:00/ 18:00 tavola rotonda per la presentazione del libro “Geografie per la Pace” dell’associazione nazionale geografi e geografe italiani.
Domenica 9:
ore 16:00/17:30 presentazione artistica del libro “Qui è la mia vita. Voci e sguardi da dentro la Striscia di Gaza” di Jehad Jarbou edizioni della Galleria L’Affiche.
Esse si terranno nei comuni di Luino, Germignaga, Brezzo di Bedero e Sesto Calende.
Allo stato attuale nessuna proposta è arrivata per Brissago Valtravaglia, per cui si sollecitano eventuali proposte di eventi (presentazione di libri, mostre) da tenersi a Brissago Valtravaglia e mostra a Brezzo di Bedero, da fare pervenire entro il 7 di ottobre.
La colonia elioterapica di Germignaga aspetta anche editori ed associazioni che volessero occupare un proprio spazio con libri attinenti prevalentemente ai temi della pace, nonviolenza attiva e cura del creato.
Per ulteriori informazioni telefonare al 3711530364, scrivere a verbano@eirenefest.it e visitare il sito www.eirenefest.it nella pagina Verbano.
Il comitato promotore EireneFest Verbano.