L’equilibrio dell’anidride
La natura è un equilibrio perfetto La Natura è un equilibrio perfetto e noi dovremmo cercare sempre di stare in equilibrio con la Natura perché anche se i nostri comportamenti sembrerebbero dire il contrario, siamo noi ad aver bisogno della Natura
Pace e Natura, una favola da vivere
Il filo che unisce La seconda giornata del Forum della Pace non una conclusione ma una ripartenza con ancora più slancio verso nuovi progetti, nuove sinergie per gridare forte la voglia di Pace e di Rispetto per la Natura, per
16° Forum della Pace
Un mondo migliore non si costruisce da solo Presentazione libro e premiazione vincitori Un appuntamento per tutti coloro che hanno a cuore la Pace, la Natura, l'Amicizia ed il Sociale, questo e tant'altro è il Forum della Pace giunto quest'anno alla sedicesima
La Residenza di Malnate incontra Lucia Spezzano
Presentare un libro ed incontrare splendide persone La copertina del libro di Lucia Spezzano, La Cascina Dei Gobbi, nella versione in collaborazione con Legambiente Il 5 luglio scorso c'è stata la presentazione del libro La Cascina dei Gobbi; è stato davvero
Un sogno realizzato
Tredici Favole da Raccontare di Lucia Spezzano, illustrato da Jacovitti Il disegno olio su tela di Carlo Tonelli per la copertina del libro di Lucia Spezzano, Tredici Favole da Raccontare
Jacovitti e Terenghi, la magia del fumetto
Grandi fumettisti e grandi persone Il disegno di Jacovitti per la copertina del libro di Lucia Spezzano, Tredici Favole da Raccontare
Agenda 2030
Mettiamo il futuro in agenda Immagine dal sito https://unric.org/it/agenda-2030/ La strada verso il futuro è lastricata di buone intenzioni, purtroppo più facili da calpestare che da percorrere. L'umanità, le nazioni hanno i loro compiti assegnati in agenda; compiti da fare entro la
Sara Pojer disegna Piumetta
L'edizione speciale di Piumetta Pettirosso Coraggioso Il libro Piumetta Pettirosso Coraggioso, di Lucia Spezzano, è una splendida favola sui valori dell'amicizia universale e dell'amore per la natura, nata in collaborazione con la LIPU e tradotta in inglese nell'edizione dal titolo A brave
Siamo fatti della stessa materia di cui è fatta la Chimica
Respiriamo l'ossigeno e l'azoto dell'aria Quanta chimica c'è nell'aria? Quella pura e pulita che tutti desideriamo avere e che dobbiamo pretendere. C'è tutta la Chimica delle molecole di ossigeno che respiriamo a pieni polmoni e che ci danno la vita, insieme
Pittori si nasce
Artisti si diventa Ci sono persone per i quali l'arte è qualcosa d'innato, persone che dipingono per passione, il cui estro si esprime mischiando mirabilmente i colori, tracciando forme e creando luci e ombre su tele inizialmente bianche da dove l'arte
Se c’è Chimica …
La Chimica, quanto è importante? La Chimica ha un ruolo fondamentale in tutti gli aspetti della vita. E' Chimica quello che respiriamo, e non stiamo parlando di smog ma di aria pura, costituita essenzialmente da azoto e ossigeno, un inerte ed un
Lucia Spezzano ad Acri
Città di Sant'Angelo d'Acri Foto Giuseppe Politi Acri è una città della Calabria, il cui territorio è molto esteso e vario, con tanti boschi di castagni, querce e pini e numerosi torrenti; Si trova in provincia di Cosenza, nel parco della Sila.
Il Giardino dei Sogni
Inaugurato a Cremenaga lo spazio dedicato ai bimbi Dedicato a tutti i bimbi, per ricordare quelli meno fortunati, quelli a cui qualcuno ha rubato l'infanzia; Per non dimenticarli, per combattere ogni spregevole violenza, perpetrata sulle persone più indifese, con il bello,
DAD mai cosí vicini
La scuola al tempo del Covid-19 sta cambiando? Questo sarà un anno difficile da dimenticare. Il mese di febbraio è stato un vero spartiacque tra la routine di tutti i giorni ed una situazione inaspettata di timore; il tutto a causa di