Vandana Shiva
Eirenefest In occasione di Eirenefest Festival del Libro per la pace e la non violenza, tenutosi a Roma, dal 2 al 5 giugno, presso i Giardini del Verano, si sono succeduti piu' di centotrenta eventi, uno piu' interessante dell'altro.Tante le tematiche
Hibakujumoku
I Signori della Pace Reduci e Rinati Giovedì 20 maggio 2021, piantumazione di un Hibakujumoku a Maccagno. L'evento nasce da una collaborazione con la scuola media Leonardo da Vinci e la cooperativa Gim-Terredilago, nell'ambito di un progetto sulla biodiversità legato alle iniziative che
Perché scrivere di malattia
No, non amo scrivere di banalità! Amo scrivere di cose vere, concrete, reali, perché troppo semplice sarebbe soffermarsi alla superficie e non affrontare la profondità dei nostri abissi interiori. Abissi con cui tutti conviviamo, ma che abbiamo sempre più paura di
Dialogo con me stessa
Dialogo interiore come spunto di riflessione Sono innumerevoli i fogli sparsi in cui raccolgo le mie riflessioni. Non sempre esse trovano luce perché non sempre esse sono nate per essere messe su carta. Sono riflessioni e come tali le accolgo e
Mai etichettare sentimenti e persone
Etichette? No, grazie! Non ho mai amato le etichette, come non mi è mai piaciuto classificare le persone in base al proprio orientamento sessuale. Sono persone e, come tali, vanno sempre rispettate e accolte. Eppure le etichette e le classificazioni esistono.
Risorsa per conoscere l’Altro
Non mi sono mai piaciuti i discorsi sterili, come non mi è mai piaciuta la polemica arida e fine a se stessa. I discorsi, come le problematicità politiche e sociali, vanno sempre affrontate con coscienza critica. La Storia, quella con
Educare alla diversità – 2′ parte
Perché le “diversità” sono relative Ho sempre apprezzato la “diversità”. Forse perché l’ho sempre vissuta come fonte di ricchezza o forse perché, semplicemente, mi è stato insegnato che la “diversità” è relativa. Scrivo “relativa” perché relativi sono quegli “elementi” che ci
Educare alla diversità
Educare alla “diversità” per educare se stessi Non ho mai creduto nella diversità, come non ho mai creduto che il colore della pelle potesse essere sinonimo di diseguaglianza sociale o emotiva.Forse perché ho avuto dei genitori che, sin da bambina, mi
Celebrare una vita semplice
Belle eredità Abituati a riflettori che illuminano divi, politici, magnati e ultimamente, virologi, abituati a microfoni che amplificano parole spesso vuote di contenuti o peggio, piene di assordanti stupidità che proprio per questo catturano l'attenzione, è un piacere oggi poter dedicare
La teoria di Gaia
L'intero pianeta andrebbe considerato come un unico essere vivente La buona notizia Qualche tempo fa, in pieno isolamento da Coronavirus, nel nostro territorio sono stati attivati centri di distribuzione di cibo per persone in difficoltà da un gruppo di associazioni che fanno
Biodiversità
un Mondo in un granello di sabbia Sarà che la mia particina scientifica mi spinge a volte a dedicare tempo all'inseguimento dirisposte sulla funzione di organi, apparati e sistemi, o peggio alla scoperta di come sia possibileche un organismo complesso come