EireneFest 2023: bilancio positivo
Il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
La seconda edizione di Eirenefest è stata davvero molto interessante, sia per gli ospiti di prestigio che hanno partecipato che per i convegni e gli incontri, tutti molto interessanti. Buona anche l’affluenza di pubblico, nonostante le condizioni meteorologiche non siano state delle migliori; durante lo svolgimento del Festival ci sono stati infatti momenti di pioggia ed acquazzoni.
“Ho avuto modo di incontrare tante belle persone” racconta Lucia Spezzano, “in particolare sono stata molto lieta per la presenza di Padre Alex Zanotelli che ha apprezzato molto il mio libro La Redenzione“; Il libro è stato presentato, durante il festival, dalla Casa Editrice sabato 27 maggio, alle 10:30 al Giardino Verano Lidia Menapace, insieme a Alla Ricerca del corallo di Ascàndor, di Laura Brusadelli e Monica Rigo.
Tanti interessantissimi incontri ed eventi
“Lo scrittore e giornalista Gianfranco Mascia, addetto stampa della Camera dei deputati, si è mostrato talmente entusiasta del libro La cascina dei Gobbi di Lucia Spezzano con le illustrazioni di Marta Simonetta e la collaborazione della Comunità Operosa Alto Verbano, edito dalla Casa Editrice Costruttori di Pace, che ne ha parlato anche durante la Tavola rotonda su La crisi climatica e le prospettive per il futuro, tenutasi ai giardini del Verano domenica 28 maggio alle ore 10:30″, continua Maria Terranova, “Grazie Gianfranco Mascia e ci auguriamo che possiamo contribuire con questa nostra favola e il contributo della Comunità Operosa Alto Verbano contenuto nel libro a sensibilizzare e ad educare le giovani generazioni e non solo su un diverso stile di vita più ecocompatibile”.
Presentazione del libro La Redenzione
“Il libro La Redenzione è stato presentato durante Eirenefest”, continua Lucia Spezzano, “ci sono state diverse persone interessate alla presentazione ed alle tematiche di cui tratta il libro, attenti al rispetto ed alla salvaguardia della natura, del pianeta e di tutti gli esseri viventi. Possiamo certamente affermare che è stato un Festival interessante sotto tutti i punti di vista e io e la mia Casa Editrice abbiamo fatto incontri interessanti ed abbiamo avuto grandi riscontri sui libri che abbiamo pubblicato; Grazie; Ad Maiora!”
Credits © Giuseppe Politi
[Sassy_Social_Share]
Puoi scegliere tu l'importo e fare una donazione libera
Grazie alla vostra donazione, possiamo garantire la continuità dei nostri progetti e contribuire all'istruzione di molti bambini e studenti
Grazie per il tuo Contributo!
Effettua ora la tua donazione
Finanzia i nostri progetti con l'acquisto di un libro
Una parte del ricavato viene devoluto alla nostra associazione di Pace
Progetti Attivi
Articoli Recenti
Eventi in Programma
No posts found!