18° Forum della Pace “Pace e Madre Terra”
/*! elementor - v3.17.0 - 08-11-2023 */.elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} Un Forum della Pace a più Voci Il 18° Forum della Pace quest’anno si è aperto con una Cerimonia di Pace Collaborativa /*! elementor - v3.17.0 - 08-11-2023 */.elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a
EireneFest 2023: bilancio positivo
Il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza La seconda edizione di Eirenefest è stata davvero molto interessante, sia per gli ospiti di prestigio che hanno partecipato che per i convegni e gli incontri, tutti molto interessanti. Buona anche
Le Favole di Lucia Spezzano tradotte in Esperanto
Tre Favole da Raccontare in Esperanto Sabato 10 giugno, alle 17,30 presso la Libreria Il Giullare Ubik di Brescia, c'è stata la presentazione, organizzata dal Gruppo Esperantista Bresciano e dalla Libreria, del nuovo libro dell'autrice Lucia Spezzano "Tri Fabloj por Rakonti
Eirene Festival 2023
LACASA EDITRICE COSTRUTTORI DI PACE A “EIRENEFEST”A Luino, dal 1996 esiste una piccola, ma preziosa realtà editoriale, che porta il nome di “Casa editrice Costruttori di Pace”, gestita dalla tenace e infaticabile Maria Terranova, sostenitrice da sempre dei valori del
Eirene Festival 2023-Programma Completo
È stato pubblicato sul sito https://www.eirenefest.it il ricco programma che caratterizzerà la seconda edizione di Eirenefest, il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza che si svolgerà nel quartiere romano di San Lorenzo dal 26 al 28 maggio. Il programma consiste in eventi gratuiti: dibattiti,
19° Concorso Internazionale 2023
Il concorso internazionale di Poesie, Racconti, Disegni e Vignette di Pace è diventato ormai il fiore all’occhiello della nostra associazione. L’obiettivo primario di questo concorso è quello di fare riflettere sulla Pace. La pubblicazione del libro anche quelli di fare
BookCity Milano, una bellissima esperienza.
Un grazie di vero cuore a tutti Domenica 20 novembre, alle ore 13:00 presso la sala Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano si è tenuto, nell'ambito della manifestazione BookCity Milano, il Festival del Libro e della Lettura 2022, l'evento Le
Il Forum della Pace 2022
Pace e Crisi Climatica Se una frase dovesse definire il Forum della Pace di Germignaga e Luino 2022, la piu' indicata sarebbe forse invocazione, al Cielo, affinché porti la Pace sulla Terra; ed il Cielo sa ascoltare le invocazioni che vengono
Le IllustraEmozioni a Book City Milano
Un evento da non perdere Domenica 20 novembre, alle ore 13:00 presso la sala Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano si terrà, nell'ambito della manifestazione BookCity Milano, il Festival del Libro e della Lettura 2022, l'evento Le Illustrazioni, Grandi Maestri da
Letture per la Natura al B&B Al Tetto Rosso
Con Lucia Spezzano Venerdì 5 agosto, una grande festa ha accolto i tanti partecipanti, tra cui numerosi bambini, all'evento: La Cascina dei Gobbi, Letture per la Natura, magistralmente organizzato dal B&B Al Tetto Rosso di Elena Spezzano, che si trova ad
Mare e montagna, il gusto ci guadagna
Un B&B che ti vizia La Calabria offre innumerevoli bellezze, naturali, paesaggistiche, architettoniche, artistiche, religiose. Una terra che non dimentica il proprio passato, le proprie tradizioni, gli usi ed i costumi ma che nello stesso tempo guarda al futuro, con il desiderio
Letture della Buona Notte
7° edizione Una città che si rispetti è una città a misura di bambino, ed a Gorla Maggiore i bambini sono stati, con la loro simpatia, partecipazione e spontaneità, veri protagonisti delle Letture della Buona Notte, sapientemente animate dai bravissimi attori
Vandana Shiva
Eirenefest In occasione di Eirenefest Festival del Libro per la pace e la non violenza, tenutosi a Roma, dal 2 al 5 giugno, presso i Giardini del Verano, si sono succeduti piu' di centotrenta eventi, uno piu' interessante dell'altro.Tante le tematiche
Incontri da favola
Pomeriggio al parco Il 27 maggio, in un soleggiato pomeriggio, all'interno del Parco Pratone di Venegono Superiore, Lucia Spezzano, autrice della Cascina dei Gobbi, ha incontrato tanti bimbi della scuola dell'infanzia, accompagnati da nonni e genitori. L'evento, organizzato dalla Biblioteca
18° Concorso Internazionale 2022
Il concorso internazionale di Poesie, Racconti, Disegni e Vignette di Pace è diventato ormai il fiore all’occhiello della nostra associazione. L’obiettivo primario di questo concorso è quello di fare riflettere sulla Pace. La pubblicazione del libro anche quelli di fare
Pace e Natura, una favola da vivere
Il filo che unisce La seconda giornata del Forum della Pace non una conclusione ma una ripartenza con ancora più slancio verso nuovi progetti, nuove sinergie per gridare forte la voglia di Pace e di Rispetto per la Natura, per
16° Forum della Pace
Un mondo migliore non si costruisce da solo Presentazione libro e premiazione vincitori Un appuntamento per tutti coloro che hanno a cuore la Pace, la Natura, l'Amicizia ed il Sociale, questo e tant'altro è il Forum della Pace giunto quest'anno alla sedicesima
La Residenza di Malnate incontra Lucia Spezzano
Presentare un libro ed incontrare splendide persone La copertina del libro di Lucia Spezzano, La Cascina Dei Gobbi, nella versione in collaborazione con Legambiente Il 5 luglio scorso c'è stata la presentazione del libro La Cascina dei Gobbi; è stato davvero
Evento 26 Giugno Luino 2021
Dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza Covid 19, ritorna quest’anno il festival della poesia Tramontana di Versi, organizzato dall’associazione Aisu Verso Itaca, in collaborazione con l’associazione Costruttori di Pace, la partecipazione della Fondazione Juppiter per la proposta concertistica, con il