Ekoné
Sentirsi a casa in mezzo agli altri Cos’è Ekoné?Ekonè è il bar&shop solidale di Luino, l’ultima sfida del gruppo GIM – Terre di Lago sognata e desiderata da molto tempo. Si parla di un luogo nel quale si affianca l’attività di
Cibo Recuperato e Donato
Storie locali al tempo del coronavirus Le attività del Laboratorio “Stili di vita sostenibili” della Comunità OperosaPrima che insorgesse l’emergenza da coronavirus, il Laboratorio “Stili di vita sostenibili” della Comunità Operosa lavorava per ridurre lo spreco di cibo e promuovere la
Lettera a Mattarella
Gentile Lettore, ecco la lettera inviata al Presidente Mattarella dal Comitato Promotore Italiano Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza in occasione della Festa della Repubblica e dopo l’uscita dalla pandemia. Gentilissimo Presidente Mattarella, lo scorso anno per la Festa della
The Infinite Inside
La musica, uno strumento di vitale importanza che in un periodo complesso come quello attuale, trasmette familiarità e calore. SaulA distanza di quasi un anno e mezzo Saul, dopo la pubblicazione del suo primo album nel 2018, “In Between Things”, pubblica
Immigrati Italiani in America
La grande emigrazioneDal 1861, circa 30 milioni di italiani sono emigrati all'estero in cerca di fortuna. E’ come se tutta la popolazione italiana dell'inizio del XIX secolo avesse lasciato il paese, lasciandolo vuoto. La maggior parte degli immigrati italiani andò
Rosita Poveda no se desplaza
Rosita PovedaRosita Poveda è una leader contadina molto agguerrita e tenace. Lei combatte in prima persona la disuguaglianza economica e sociale che colpisce la Colombia, sia in tempi di guerra che nell´attuale situazione di sgomento e bisogno. Dal suo quartiere
Emigrati Italiani in Brasile
La grande emigrazione Siamo discendenti di italiani emigrati in Brasile tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900 - periodo conosciuto come “La grande emigrazione”, un episodio della storia poco conosciuto dagli italiani. Importante sottolineare che noi, discendenti di
La Comunità Operosa al tempo del Coronavirus
La storiaFino a qualche settimana fa la Comunità Operosa Alto Verbano impegnava tutte le sue migliori risorse nell’affrontare le problematiche dei cambiamenti climatici, la riduzione delle emissioni di anidride carbonica, la pace e la nonviolenza, la lotta allo spreco alimentare