A porta a mare anche i cestini parlano
COMUNICATO STAMPA – Livorno, 22 aprile 2022 Nella zona del centro commerciale arrivano 15 nuovi cestini porta rifiuti collocati grazie al contributo di Unicoop Tirreno e del Consorzio Porta a Mare. Gestiti da AAMPS, daranno informazioni ai cittadini col volto e
Giornata mondiale della Consapevolezza dell’Autismo
In occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, l’Editore Sillabe, l’Acquario di Livorno e l'Associazione Autismo Livorno, con il patrocinio del Comune di Livorno, hanno organizzato un evento che si terrà nella Sala del Relitto dell’Acquario di Livorno per sensibilizzare sempre di più
Costa Edutainment aderisce a milluminodimeno
Il Gruppo Costa Edutainment aderisce a M’illumino di meno, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa da Caterpillar e Radio2, quest’anno celebrata venerdì 11 marzo 2022 e dedicata a “Spegnere, Pedalare, Rinverdire, Migliorare!”. Il Gruppo Costa Edutainment invita i collaboratori e le
Sostegno umanitario Repubblica Moldova
Lo scorso 10 febbraio è partito un nuovo carico di merce destinato alla Repubblica Moldova ai fini portare sostegno umanitario nel paese. Tale progetto è stato realizzato dall’associazione Italia-Moldova odv, con la quale il GIM collabora da molti anni.
Eirene Fest 2022-definizione programma e partecipanti
Eirenefest, il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza la cui prima edizione si svolgerà a Roma, nel quartiere di San Lorenzo dal 2 al 5 giugno di quest’anno sta giungendo alla definizione dei partecipanti e del programma.Lo
Distribuzione Eccedenze Alimentari
L'alternanza scuola-lavoro degli studenti del Liceo Sereni e dell'I.S.I.S. di Luino estende la sua collaborazione con il Tavolo di Lavoro per il Clima iniziando l'attività prevista dalla linea 4 del progetto, ossia la collaborazione nella raccolta e distribuzione delle eccedenze alimentari. Da parecchi anni
Eirene Fest 2022
Partono i lavori per il Festival del libro della Pace e della Nonviolenza Si svolgerà a Roma, “EireneFest”, il Festival del libro della Pace e della Nonviolenza, dal 2 al 5 giugno 2022. Nel quartiere San Lorenzo – vivace per storia e
Raganella Nordamericana
raganella nordamericana affidata all’acquario di Livorno, ritrovata in un carico di legname dal servizio fitosanitario della Regione Toscana La raganella è stata ritrovata all’interno di un container di legname di noce nero proveniente dall’Illinois (USA) nel quale, probabilmente, si era introdotta
Recensione Mago Cibrario
Dopo 23 anni dalla sua prima pubblicazione nel 1998, la Casa Editrice Costruttori di Pace, guidata dall’infaticabile Maria Terranova, ha recentemente ristampato “Alla ricerca del corallo di Ascàndor, ovvero l’avventura con il mago Cibrario”, l’incantevole fiaba per bambini scritta da
L’equilibrio dell’anidride
La natura è un equilibrio perfetto La Natura è un equilibrio perfetto e noi dovremmo cercare sempre di stare in equilibrio con la Natura perché anche se i nostri comportamenti sembrerebbero dire il contrario, siamo noi ad aver bisogno della Natura
Pace e Natura, una favola da vivere
Il filo che unisce La seconda giornata del Forum della Pace non una conclusione ma una ripartenza con ancora più slancio verso nuovi progetti, nuove sinergie per gridare forte la voglia di Pace e di Rispetto per la Natura, per
Giornata internazionale contro l’omofobia
Omofobia, la bifobia, e la transobia Ieri è stata la “Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia, e la transobia”. Mi soffermo su questa giornata e il mio pensiero va verso tutte le “giornate” che, da qualche anno, stiamo collezionando una dietro
Come e perché il Covid ha condizionato le nostre esistenze
Il Covid 19 ha stravolto le nostre esistenze È trascorso più di un anno da quel fatidico lockdown (in italiano lo definiremmo confinamento, isolamento) che ha stravolto le nostre esistenze. Esistenze esasperate da queste continue mutazioni di colore delle regioni, da questi
Omosessuali o omofobi?
E' contro natura essere Omosessuali o è contro natura essere Omofobi? Quando alla civiltà si contrappone l’ignoranza Sono giorni di grandi riflessioni. Mi guardo intorno e mi chiedo in quale mondo in quale mondo vivo. Cerco disperatamente segni di civiltà ma non
Riflessione impertinente, ma non troppo
Riflessione impertinente “Sono tempi difficili”!È questa la frase che, ultimamente, accompagna spesso le riflessioni di mia madre, una vecchietta di quasi ottant’anni che ha visto rivoluzionare il mondo ma che in alcuni contesti non riesce a comprenderne le dinamiche. Dinamiche che
Violenza sulle donne? No, grazie!
Violenza sulle donne Osservo la mia consueta pagina bianca e mi chiedo se mai riuscirò a tingerla di inchiostro e donarle il significato e la profondità che merita. Una profondità che non nasce dalla bravura dell’uso delle parole ma dalla capacità
Agenda 2030
Mettiamo il futuro in agenda Immagine dal sito https://unric.org/it/agenda-2030/ La strada verso il futuro è lastricata di buone intenzioni, purtroppo più facili da calpestare che da percorrere. L'umanità, le nazioni hanno i loro compiti assegnati in agenda; compiti da fare entro la
Lettura come sinonimo di viaggio interiore
Lettura come spazio interiore La lettura, per me, è sempre stato uno spazio interiore, un luogo all’interno del quale la mia coscienza ha potuto elaborare pensieri ed emozioni. Pensieri ed emozioni che si sono rincorsi, accavallati, persi e ritrovati per dare
La cascina dei Gobbi
Libro di Lucia Spezzano con la collaborazione della Comunità operosa del Verbano. Disegni di Marta SimonettaUna nuova favola è nata dalla penna poetica e fantasiosa della scrittrice Lucia Spezzano: si tratta de “La cascina dei gobbi”, un racconto che parla della
Sara Pojer disegna Piumetta
L'edizione speciale di Piumetta Pettirosso Coraggioso Il libro Piumetta Pettirosso Coraggioso, di Lucia Spezzano, è una splendida favola sui valori dell'amicizia universale e dell'amore per la natura, nata in collaborazione con la LIPU e tradotta in inglese nell'edizione dal titolo A brave