Costruttori di Pace

  /  Blog   /  Società   /  Voce tra voci
voce-tra-voci-catena-cancilleri-casa-editrice-costruttori-di-pace-maria-terranova (3)

Voce tra voci

voce-tra-voci-catena-cancilleri-casa-editrice-costruttori-di-pace-maria-terranova (3)

Inadeguata!

È questo il termine giusto per esprimere il mio attuale disagio nello scrivere di mafia. Forse perché da troppo tempo mi soffermo sugli stessi temi e sui medesimi argomenti o forse perché, semplicemente, vorrei che alla mia voce si unissero altre voci. So, sono perfettamente consapevole, di non essere l’unica voce, come so che ci sono voci ben più autorevoli della mia che parlano di mafia e che lottano quotidianamente per contrastare e sradicare questo male comune. Eppure mi sento sola! Sola e inadeguata perché mi rendo conto che noi cittadini comuni non riusciamo a fare rete. Una rete che, anche se mi costa fatica ammetterlo, spesso non riusciamo a fare perché sentiamo il problema mafioso lontano da noi o comunque tipico delle regioni meridionali. Eppure il fenomeno mafioso riguarda l’Italia tutta. Chi ne segue un po’ le dinamiche sa benissimo che negli ultimi decenni le mafie italiane si sono spostate sempre più a Nord. Perché?

Semplice! Dove c’è economia c’è mafia!

Impariamo a distinguere le varie mafie

Ho scritto mafie e non mafia perché ci tengo a sottolineare che solitamente si tende a generalizzare e ad identificare il fenomeno con Cosa Nostra. Il fenomeno della criminalità organizzata, invece, è assai più complesso ed è costituito da più associazioni criminali che si sono sviluppate in più territori e hanno delle caratteristiche che le contraddistinguono le une dalle altre. Indubbiamente hanno delle peculiarità comuni (l’esercizio della violenza per affermare il loro potere; l’esistenza di regole interne, tra cui quella del silenzio o omertà, da rispettare a rischio della vita; la capacità di intimidire e corrompere a proprio vantaggio, ogni volta che è possibile, i poteri politici, economici, finanziari; l’obiettivo di ottenere denaro e potere, ecc.) ma non mancano nemmeno le divergenze, soprattutto per quanto riguarda la struttura associativa.

voce-tra-voci-catena-cancilleri-casa-editrice-costruttori-di-pace-maria-terranova (2)

Tre mafie made in Italy

voce-tra-voci-catena-cancilleri-casa-editrice-costruttori-di-pace-maria-terranova (3)

Se ci soffermiamo sulle tre mafie più conosciute in Italia (Camorra, Cosa Nostra e ‘Ndrangheta) ci rendiamo conto che ognuna di loro, nel proprio ambito, riflette il contesto geografico, sociale, economico e culturale da cui ha avuto origine.

La camorra, per esempio, è più cittadina, pulviscolare, senza una struttura unitaria. Cosa Nostra, che nasce come fenomeno rurale, inizia a dotarsi di una struttura di coordinamento già dalla fine dell’Ottocento. La ‘ndrangheta, creata sul modello della camorra ottocentesca, con il tempo ha mutuato le caratteristiche della mafia siciliana, dando però vita a un’organizzazione più “familistica”, prevalentemente incentrata sul vincolo di sangue.

Indubbiamente il discorso sulle mafie è più ampio e complesso, come complessa è la comprensione delle dinamiche che hanno portato alla loro affermazione e diffusione. Ridurre le mafie a una semplice organizzazione criminale significherebbe sminuirne il peso e la pericolosità. Una pericolosità che, invece, non dobbiamo mai perdere di vista perché le mafie sono come una spugna: assorbono tutti gli elementi vitali di una società.

Credits © Catena Cancilleri

Puoi scegliere tu l'importo e fare una donazione libera

Grazie alla vostra donazione, possiamo garantire la continuità dei nostri progetti e contribuire all'istruzione di molti bambini e studenti

Grazie per il tuo Contributo!

Effettua ora la tua donazione

costruttori di pace-acodipaonlus-maria terranova-progetti di pace-pace in uganda-bambini a scuola-kit scolastici-colombia pace

Progetti Attivi

banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Time Tool per la registrazione degli orari dei tuoi dipendenti

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Hai un Bar/Ristorante/Pizzeria?

Articoli Recenti

La prevenzione alle patologie tumorali promossa da Lilt Valcuvia-casaeditrice costruttori di pace-Maria Terranova

La prevenzione alle patologie tumorali

promossa dalla Lilt della Valcuvia La Lega Italiana contro i Tumori  (LILT) associazione no profit che si auto finanzia, si occupa di promuovere iniziative tese a diagnosticare eventuali malatie tumorali...

Resoconto di un viaggio equosolidale in Colombia

Gennaio 2023. L’appuntamento è all’ aeroporto El Dorado di Bogota, Beijaflor è l’associazione di turismo responsabile che organizza il viaggio dei volontari che arrivano da diverse parte del mondo tra...

Appello per l’Africa

Appello di padre Alex Zanotelli* ai giornalisti italiani: «Rompiamo il silenzio sull’Africa. Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare...

EireneFest 2023: bilancio positivo

Il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza La seconda edizione di Eirenefest è stata davvero molto interessante, sia per gli ospiti di prestigio che hanno partecipato che...

Eventi in Programma

No posts found!