Costruttori di Pace

  /  Blog   /  Pizzo? Parliamone!
Pizzo-parliamone-catena-cancilleri-casa-editrice-costruttori-di-pace-maria-terranova (1)

Pizzo? Parliamone!

Pizzo-parliamone-catena-cancilleri-casa-editrice-costruttori-di-pace-maria-terranova (1)

Amo scrivere, come amo dar voce ai miei pensieri che, nel momento in cui arrivano sulla carta, trovano concretezza e mi aiutano a definire i contorni degli eventi e delle emozioni che mi attraversano.

Non sempre le emozioni sono positive e non sempre rimangono emozioni. All’atto dello scrivere, sovente, quelle emozioni si trasformano e divengono sentimenti che difficilmente riesco a controllare perché mettono in luce eventi e situazioni che non dovrebbero brillare.  Eppure quegli eventi brillano e mi inducono a scontrarmi con una realtà che aborro, che rifiuto, che condanno, perché inaccettabili sono i contenuti che mi arrivano. Contenuti che mettono in risalto una società malata e in balia di fenomeni criminosi che trovano ancora spazio per poter agire e poter proliferare.

Con il pizzo l’economia arranca

Se le mafie proliferano è perché ci ritroviamo all’interno di una Nazione in cui le sue istituzioni non sono capaci di contrastarle con efficacia. Un’efficacia che ai suoi cittadini è dovuta perché da essa dipende il suo benessere. Un benessere che, diciamolo pure, non abbiamo perché ancora troppo grande è la fetta di potere che detengono le mafie. Mafie che, a differenza di un ventennio fa, non sparano ma che sono ancora in grado di influenzare le vite dei nostri imprenditori e della nostra economia. Un’economia che spesso arranca, barcolla, vacilla, perché gli imprenditori si devono confrontare non tanto con la sana competizione del mercato, ma con gruppi criminali che, in cambio della loro “protezione”, gli chiedono una fetta della loro fatica, del loro sudore, del loro lavoro. Un lavoro che si sono conquistati con sacrificio perché è sacrificio portare avanti un’azienda e renderla rigogliosa.

Pizzo-parliamone-catena-cancilleri-casa-editrice-costruttori-di-pace-maria-terranova (1)

Che cos’è la “messa a posto”

Pizzo-parliamone-catena-cancilleri-casa-editrice-costruttori-di-pace-maria-terranova (2)

Ed è un pugno nello stomaco, per un imprenditore, constatare che mentre tu cresci e finalmente raccogli i frutti del tuo lavoro qualcuno quantifica i tuoi guadagni e ti chiede “la messa a posto”.

Proprio così! La “messa a posto”!

Come se loro avessero faticato assieme a te e avessero diritto di godere dei tuo guadagni!

Come se loro avessero investito insieme a te sulla tua azienda e adesso avessero il diritto di beneficiare dei tuoi profitti.

Come se loro ti stessero concedendo un servizio che tu hai chiesto e adesso reclamassero la retribuzione che gli spetta.

Ma tu questo servizio non l’hai chiesto, come non hai chiesto la loro “protezione”: il pizzo.

Eppure sei costretto a pagare, perché se non paghi, se non “ti metti a posto”, sai già a priori che, dopo alcuni avvertimenti “pacifici”, passeranno alle azioni. Azioni che metteranno in pericolo la tua azienda, la tua famiglia, te stesso. E saranno soltanto due le strade che potrai percorrere: soccombere o denunciare…

Credits © Catena Cancilleri

[Sassy_Social_Share]

Puoi scegliere tu l'importo e fare una donazione libera

Grazie alla vostra donazione, possiamo garantire la continuità dei nostri progetti e contribuire all'istruzione di molti bambini e studenti

Grazie per il tuo Contributo!

Effettua ora la tua donazione

costruttori di pace-acodipaonlus-maria terranova-progetti di pace-pace in uganda-bambini a scuola-kit scolastici-colombia pace

Progetti Attivi

banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Time Tool per la registrazione degli orari dei tuoi dipendenti

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Hai un Bar/Ristorante/Pizzeria?

Articoli Recenti

Sara Pereira casa editrice costruttori di pace

Escalation nucleare

quanto vale la singola vita di tutti gli esseri viventi? Forse questa domanda potrebbe farci porre qualche riflessione. La scoperta e l’escalation tecnologica delle armi nucleari deve avere un’importanza tale,...

Leggi tutto

Riflessioni di una giovane

nel 2024 a una giovane di 50 anni fa “Federazione sindacale, partiti, associazioni sociali che costituiscono il comitato di solidarietà con ilpopolo palestinese (…) invitano tutti i cittadini e lavoratori...

Leggi tutto

Eventi in Programma

No posts found!