
Pittori si nasce
Artisti si diventa

Ci sono persone per i quali l’arte è qualcosa d’innato, persone che dipingono per passione, il cui estro si esprime mischiando mirabilmente i colori, tracciando forme e creando luci e ombre su tele inizialmente bianche da dove l’arte prende vita;
L’Arte, che a volte assume la forma di un paesaggio, di una figura femminile, di una scena di vita, di un particolare o di qualsiasi altra cosa l’artista veda, con il suo sguardo, con la sua fantasia, con il suo animo.
Ci sono artisti che non hanno mai presentato i loro quadri in nessuna di quelle gallerie d’arte dove, o hai allestito una o più personali, oppure per la critica non sei nessuno.
Ma per fortuna c’è anche chi non guarda solo ai critici, ma alle emozioni che un quadro può dare, alla meraviglia delle proporzioni perfette, alla profondità che ti fa vedere una dimensione in più, una profondità tridimensionale su una tela bidimensionale.
Valorizziamo l'arte e l'arte sarà un valore aggiunto
Tanti pittori che meritano di essere valorizzati, celebrati, maggiormente ammirati e anche ricordati.
Uno di questi è certamente il maestro Carlo Tonelli, pittore di origine venete, vissuto a Vedano Olona, in provincia di Varese, molto apprezzato da chi ha avuto modo di conoscerlo e dai suoi allievi.
Un pittore dal tratto pulito, con una identità ben precisa, che amava dipingere i paesaggi, i laghi, i fiumi, i prati, le montagne, i boschi, i luoghi, le persone e gli animali della sua terra e la natura in tutta la sua bellezza.
Un pittore, come tanti altri, che non ha nessuna pagina wikipedia, che non è presente sulle riviste specialistiche, che non ha mai avuto l’opportunità di trionfare in nessuna rinomata galleria d’arte, ma le cui opere stesse sono il trionfo dell’arte.

La cultura è cibo per la mente, l'arte è cibo per il cuore

Valorizziamo le opere, valorizziamo l’arte e diamo merito agli artisti.
Un territorio, una comunità, un intero paese, si valorizza anche attraverso ciò che è in grado di esprimere, attraverso ciò che è ed è stato in grado di realizzare.
Incontriamo l’arte e facciamo in modo di farla conoscere, di farla incontrare.
Guardiamola, osserviamola, cogliamo la gioia, l’emozione, il significato di ciò che esprime.
Riprendiamo la consapevolezza che è arte ciò che ci trasmette emozioni, che ci da gioia, che ci cattura e ci appassiona. non lasciamo che qualcuno, chiunque esso sia, si accolli il diritto di imporci che un frutto attaccato alla parete è un’opera d’arte.
Un frutto è certamente un’opera d’arte, ma quando sboccia dal fiore ed è attaccato all’albero, ma questa è un’opera mirabile della Natura, non dell’uomo che, caso mai, può farne un capolavoro in cucina.
ARTIviamoci tutti
Quindi artiviamoci tutti, perché artisti si nasce, amanti dell’arte, del bello, della cultura, della musica, della danza … si diventa.
Le foto si riferiscono ad alcuni dei quadri, olio su tela, di Carlo Tonelli che illustrano, assieme alle tavole del Maestro del fumetto Jacovitti, il libro Tredici Favole da Raccontare … di Lucia Spezzano
Nel libro Carlo Tonelli ha rappresentato, magicamente, i paesaggi reali da cui la scrittrice ha tratto ispirazione, ed ha saputo cogliere l’essenza di ogni favola, mentre Jacovitti, invece, ha rappresentato le favole con le sue originalissime tavole, ricche di particolari, in grado di catturare l’attenzione di grandi e piccini.
Credits © Giuseppe Politi



Puoi scegliere tu l'importo e fare una donazione libera
Grazie alla vostra donazione, possiamo garantire la continuità dei nostri progetti e contribuire all'istruzione di molti bambini e studenti
Grazie per il tuo Contributo!
Effettua ora la tua donazione


Finanzia i nostri progetti con l'acquisto di un libro
Una parte del ricavato viene devoluto alla nostra associazione di Pace
Progetti Attivi
Articoli Recenti
La prevenzione alle patologie tumorali
promossa dalla Lilt della Valcuvia La Lega Italiana contro i Tumori (LILT) associazione no profit che si auto finanzia, si occupa di promuovere iniziative tese a diagnosticare eventuali malatie tumorali...
Leggi tuttoResoconto di un viaggio equosolidale in Colombia
Gennaio 2023. L’appuntamento è all’ aeroporto El Dorado di Bogota, Beijaflor è l’associazione di turismo responsabile che organizza il viaggio dei volontari che arrivano da diverse parte del mondo tra...
Leggi tuttoAppello per l’Africa
Appello di padre Alex Zanotelli* ai giornalisti italiani: «Rompiamo il silenzio sull’Africa. Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare...
Leggi tuttoEireneFest 2023: bilancio positivo
Il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza La seconda edizione di Eirenefest è stata davvero molto interessante, sia per gli ospiti di prestigio che hanno partecipato che...
Leggi tuttoEventi in Programma
No posts found!