
Le capacità dei clan mafiosi
Vivere nella consapevolezza
Chi mi conosce sa che non mi sono mai definita una studiosa di mafie. Indubbiamente il mio approccio è critico ma è sempre orientato dalla mia sete di conoscenza verso tutte quelle dinamiche sociali che attraversano il nostro vivere. Un vivere che io vorrei consapevole perché dalla consapevolezza nasce la nostra capacità di scindere il bene dal male, il giusto dallo sbagliato, il vero dal falso, le luci dalle ombre. Ombre che facciamo fatica a distinguere perché non si palesano a noi in maniera evidente, in maniera tale da poterne cogliere le infinite sfumature. Sfumature che dovremmo imparare ad individuare perché da questa identificazione dipende il futuro della nostra società.
I rapporti con il potere dei clan
Una società che attualmente è malata e che fa enorme fatica a riconoscere quegli elementi che le tolgono aria, respiro, linfa vitale. E le mafie ci tolgono linfa vitale perché si insinuano in tutti quei settori in cui i clan riescono a stringere rapporti con i poteri (politica, forze dell’ordine, informazione) che, diciamolo pure, avrebbero dovuto contrastarle con forza, con vigore, con energia. Se volgiamo uno sguardo attento in tutte quelle regioni che sono economicamente floride ci rendiamo conto che le mafie hanno le mani in pasta ovunque ci sia flusso di denaro.
L’utilizzo dei prestanome
Non è un caso che, come risulta da recenti indagini, le mafie si occupino di rifiuti ma anche di green economy. Esse gestiscono rilevanti attività commerciali e imprenditoriali mediante l’utilizzo di prestanome in apparenza estranei al contesto criminale, ma comunque persone di assoluta fiducia. Fiducia che nasce dalla stretta collaborazione tra clan e imprenditori che non si fanno scrupolo di collaborare e colludere con i clan pur di vincere un appalto o di acquistare prodotto o manodopera a basso prezzo. Ed è questo spregiudicato modus operandi che distrugge l’economia e le fondamenta della società civile. Una società che non può competere con un sistema corrotto e corruttibile e che, pur di raggiungere i propri obiettivi, non si fa scrupolo di bussare alla porta di “amici” o di “amici degli amici”.
Credits © Catena Cancilleri
Puoi scegliere tu l'importo e fare una donazione libera
Grazie alla vostra donazione, possiamo garantire la continuità dei nostri progetti e contribuire all'istruzione di molti bambini e studenti
Grazie per il tuo Contributo!
Effettua ora la tua donazione


Finanzia i nostri progetti con l'acquisto di un libro
Una parte del ricavato viene devoluto alla nostra associazione di Pace
Progetti Attivi
Articoli Recenti
Mare e montagna, il gusto ci guadagna
Un B&B che ti vizia La Calabria offre innumerevoli bellezze, naturali, paesaggistiche, architettoniche, artistiche, religiose. Una terra che non dimentica il proprio passato, le proprie tradizioni, gli usi ed i...
Leggi tuttoLetture della Buona Notte
7° edizione Una città che si rispetti è una città a misura di bambino, ed a Gorla Maggiore i bambini sono stati, con la loro simpatia, partecipazione e spontaneità, veri...
Leggi tuttoSentiero Piumetta
Un sentiero … favoloso C’è davvero un grande bisogno di riavvicinare le persone e le famiglie alla natura, così come anche alla lettura, un percorso che riesce ad unire questi...
Leggi tuttoVandana Shiva
Eirenefest In occasione di Eirenefest Festival del Libro per la pace e la non violenza, tenutosi a Roma, dal 2 al 5 giugno, presso i Giardini del Verano, si sono...
Leggi tutto