Costruttori di Pace

  /  Blog   /  Resoconto di un viaggio equosolidale in Colombia

Resoconto di un viaggio equosolidale in Colombia

Gennaio 2023. L’appuntamento è all’ aeroporto El Dorado di Bogota, Beijaflor è l’associazione di turismo responsabile che organizza il viaggio dei volontari che arrivano da diverse parte del mondo tra cui 8 Italiani. Ed eccoci a Bogota per conoscere la storia e cultura del paese tra le vie del centro storico. I luoghi di interesse della capitale e i musei. Il primo incontro è alla cooperativa Mutualitos di Rosita Poveda per allestire i kits scolastici che l’Associazione Costruttori di Pace odv di Luino dona ogni anno dal 2009 in Colombia. Rosita ci dà lezioni di sicurezza alimentare e percorriamo il suo orto di semi ancestrali. Confezionati i 200 kits vengono divisi cosi: 74 partono per il Choco, sulle coste del oceano pacifico là dove gli aiuti arrivano di rado a una popolazione molto bisognosa di comunità afro colombiane, questo in collaborazione con Ligia Padilla; 30 per Boyaca che vanno a bambini figli di contadini del lontano paesino di Somondoco grazie alla associazione Quipu; 30 come sempre a Miriam che li porta alle scuole più bisognose di Ciudad Bolivar nella periferia di Bogota; 20 restano a Mutualitos per i ragazzi che frequentano il dopo scuola, 20 li portiamo in viaggio verso il norte a Pescadito, un quartiere popolare di Santa Marta sul mar caribe e vengno donati a i figli dei pescatori. Inoltre ne portiamo con noi 26 nel viaggio per il Vaupes, dove abbiamo percorso il fiume per 20 giorni visitando diverse comunità di indigeni Cubeos, Tucanos y Barasanos arrivando fino alle imponenti rapide di Yurupari. Oltre a consegnare i kits scolari dell’Acodipa odv abbiamo donato anche semi di ortaggi e frutta per arricchire gli orti comunali e vestiti per bambini donati dal Gim Progetti di Luino. Tornati a Mitu, il capoluogo del Vaupes, la nostra missione è stata visionare le condizioni della sede della Fondazione Funvacu con la quale noi dell’associazione Costruttori di Pace odv (Acodipa odv) abbiamo iniziato una collaborazione per continuare il lavoro e i progetti sociali con le comunità indigene, che per svariati motivi essa aveva lasciato in sospeso per più di 20 anni. Si tratta di una casa di legno di 100 metri quadrati in centro paese, con le basi e i muri ancora in piedi, il tetto da sistemare così come da ripristinare i servizi di acqua, bagni, cucina e corrente. Intanto abbiamo recuperato la documentazione che attesta il lavoro svolto in passato da Emma Cecilia Gonzalez, presidente ancora in carica di Funvacu, imbiancato la facciata e dipindo in essa il logo della Fondazione Funvacu, proprietaria dell’immobile, e dell’associazione Costruttori di Pace odv . Con questo articolo facciamo un appello ai soci, amici e chiunque voglia venire con noi il prossimo anno per un viaggio indimenticabile, ricco di avventura, conoscenza e lavoro sociale per continuare a ristrutturare la sede che sarà in futuro il nostro punto di appoggio per continuare i progetti di volontariato, turismo responsabile e spanderli all’ amazzonia colombiana.
In questo viaggio di volontariato e avventura abbiamo percorso 2000 chilometri in fuoristrada dalle savane dell’altopiano con le sue lacune sacre al deserto della candelaria in Villa de leyva, bellissimo paesino coloniale, superato la cordigliera centrale per arrivare a Santander e fare sentierismo tra le montagne, parchi nazionali, riserve naturalistiche e il maestoso cagnon del Chicamocha. Poi preso un volo locale per Mitu nel cuore della foresta amazzonica. Dopo aver visitato i luoghi di interesse nei dintorni e preparato la canoa con due guide locali indigeni abbiamo incominciato un viaggio che bisogna viverlo per esprimere questa straordinaria esperienza.
Da Mitu in un volo cargo siamo arrivati a San Jose Del Guaviare per vedere le pitture rupestri nella serrania La Lindosa, murales giganti con migliaia di disegni rupestri che raccontano la presenza e importanza di questo sito patrimonio della Unesco per gli uomini Giaguaro che datano da 20.000 anni di antichità. Tornati alla capitale, abbiamo intrapreso il viaggio in jeep verso le coste delle caribe, dopo aver visitato il parco Tayrona, Taganga, un paesino di pescatori e il deserto della Guajira. Ci siamo fermati per due settimane a Palomino per fare il laboratorio di artigianato insieme a dei volontari e ragazzi del paese e goderci un meritato riposo nel mar dei Caraibi.

A cura di Leonardo Valderrama

[Sassy_Social_Share]

Puoi scegliere tu l'importo e fare una donazione libera

Grazie alla vostra donazione, possiamo garantire la continuità dei nostri progetti e contribuire all'istruzione di molti bambini e studenti

Grazie per il tuo Contributo!

Effettua ora la tua donazione

consegna kit scolastici-donazione ai bambini-Leonardo Valderrama-Maria Terranova-casa editrice costruttori di Pace (8)

Finanzia i nostri progetti con l'acquisto di un libro

Una parte del ricavato viene devoluto alla nostra associazione di Pace

Progetti Attivi

banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Time Tool per la registrazione degli orari dei tuoi dipendenti

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Hai un Bar/Ristorante/Pizzeria?

Articoli Recenti

Eventi in Programma

No posts found!