
Tavolo per la Pace dell’Alto Verbano: “In viaggio …… per la Pace”

Un documentario di Gianfranco Rosi per meditare sulla pace
Per dire no alle guerre è necessario un impegno forte e concreto per la pace, un impegno che coinvolge tutti perché nessuno può salvarsi da solo. È quindi necessario unirsi e lavorare insieme con spirito di solidarietà e condivisione. Basandosi su questi principi il Tavolo per la Pace dell’Alto Verbano propone un percorso di riflessioni e buone pratiche per concretizzare la pace, la nonviolenza ed il disarmo. Abbiamo chiamato questo percorso “In viaggio …… per la Pace”.
Il viaggio inizierà il 20 gennaio alle ore 21 con la proiezione del documentario di Gianfranco Rosi “In viaggio con Papa Francesco” presso il Cinema Mignon di Grantola; partiremo dalle parole, dai gesti e dallo sguardo di Papa Francesco che mette in luce le contraddizioni del nostro tempo: la povertà, il cambiamento climatico, le migrazioni, le guerre, le ingiustizie sociali e le impone all’agenda dei grandi della terra (purtroppo spesso inascoltato).
Scopriremo che ad ognuno di noi è chiesto di essere “artigiano di Pace” secondo le proprie competenze, che il cambiamento parte da noi e che è possibile sognare un’economia che sia etica, un profitto che vada di pari passo con la solidarietà e una sicurezza fatta di accoglienza e integrazione.

Il viaggio continua.
Dopo questo primo incontro, il nostro viaggio …… per la Pace prosegue con altri momenti di riflessione che si terranno a Palazzo Verbania di Luino nelle seguenti serate:
– 10 Febbraio 2023: una valigia e un naso rosso …. con il Clown Pimpa;
– 17 marzo 2023: finanza etica: è possibile non essere complici degli investimenti nell’industria delle armi?
– 21 aprile 2023: disarmo, bussola della pace.
Il Tavolo per la Pace dell’Alto Verbano
Il Tavolo per la Pace dell’Alto Verbano è costituito da un gruppo di associazioni del Luinese sensibili alle tematiche legate alla Pace, alla Nonviolenza e al Disarmo e che vogliono fare rete per amplificare il risultato delle proprie azioni.
La finalità che il Tavolo per la Pace dell’Alto Verbano si pone è di elaborare proposte con-crete per costruire la pace dal basso, nel quotidiano, nella vita di tutti i giorni. Dove per pace si intende non solo l’assenza di guerra, ma la “pace giusta”, che si basa su diritti e dignità di ogni popolo e individuo, una pace duratura. Il Tavolo si impegna inoltre a portare le istanze della Pace a livello istituzionale, politico e decisionale.

Credits © Gianfranco Malagola
[Sassy_Social_Share]
Puoi scegliere tu l'importo e fare una donazione libera
Grazie alla vostra donazione, possiamo garantire la continuità dei nostri progetti e contribuire all'istruzione di molti bambini e studenti
Grazie per il tuo Contributo!
Effettua ora la tua donazione



Finanzia i nostri progetti con l'acquisto di un libro
Una parte del ricavato viene devoluto alla nostra associazione di Pace
Progetti Attivi
Articoli Recenti
Eirenefest 2025 Verbano
La prima edizione dell’EireneFest Verbano, festival del libro della pace e la Nonviolenza, si svolgerà da venerdì 7 a domenica 9 novembre in forma diffusa su varie località delle sponde...
Leggi tutto3 Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza
PROGRAMMA arrivo in Italia dall’Alto Verbano dei marciatori dell’equipebase internazionale 3MM per la Pace e la NonviolenzaDomenica 17 novembre 2024ore 12:00 – Partenza da Luino con destinazione aeroporto della Malpensa...
Leggi tuttoEscalation nucleare
quanto vale la singola vita di tutti gli esseri viventi? Forse questa domanda potrebbe farci porre qualche riflessione. La scoperta e l’escalation tecnologica delle armi nucleari deve avere un’importanza tale,...
Leggi tuttoRiflessioni di una giovane
nel 2024 a una giovane di 50 anni fa “Federazione sindacale, partiti, associazioni sociali che costituiscono il comitato di solidarietà con ilpopolo palestinese (…) invitano tutti i cittadini e lavoratori...
Leggi tutto