
Proposta per Luino

La Comunità Operosa incontra il candidato sindaco della lista "Proposta per Luino"
Le elezioni amministrative sono un momento di confronto
Nell’ambito di una politica per il bene comune, la Comunità Operosa ha accettato di incontrare il candidato sindaco della lista “Proposta per Luino”, Enrico Bianchi, per conoscere i progetti che la Comunità sta portando avanti al fine di costruire nuovi modelli di convivenza basati su giustizia, solidarietà, condivisione, pace e non-violenza. Interessante la modalità dell’incontro: si è chiesto al candidato sindaco di dichiarare il suo accordo o disaccordo su dieci punti ritenuti importanti per una visione politica sulle questioni sociali ed ambientali del territorio e quindi di impegnarsi, firmando l’accordo, nel portare avanti i punti in caso di elezione a Sindaco.

Dieci punti per una politica per il bene comune
E così, grazie alla ospitalità della CRI di Luino e Valli e nel rispetto dei protocolli di sicurezza imposti dall’emergenza COVID, nella sera di martedì 25 Agosto si è tenuto un vivace e costruttivo dibattito con interventi delle varie realtà della Comunità Operosa presenti all’incontro. Si è discusso sulla necessità di istituire una delega ad un assessore/consigliere per essere il referente delle istanze delle associazioni, sulla richiesta di uno sportello per illustrare alla popolazione le possibilità offerte dall’ecobonus del 110%, sull’impegno nella mobilità sostenibile con un parco macchine ecologiche ed un sostegno al progetto Equostop, su una maggiore attenzione all’impatto ambientale degli edifici e degli impianti di illuminazione stradale del Comune, sul coinvolgimento nei futuri progetti di plastic free e di consumo sostenibile.
Spazi per il sociale ed attenzione ai giovani
Si è poi affrontato il progetto della rigenerazione della Stazione Ferroviaria di Luino per fini sociali e culturali, si è chiesta una maggiore attenzione alla lotta contro lo spreco di cibo volto alla solidarietà alimentare ed un particolare impegno a promuovere l’educazione ambientale nelle scuole, in collaborazione con i giovani del FFF Luino (Fridays For Future), ponendo al centro l’attenzione per il bambino, ai suoi bisogni ed alla sua fragilità. Da ultimo, ricordando l’importanza e l’urgenza di attivarsi con buone pratiche nei Comuni per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, si è chiesto di firmare al più presto la Dichiarazione di Emergenza Climatica e di assumere un ruolo di guida per il territorio dell’Alto Verbano nell’ambito delle politiche di contrasto ai cambiamenti climatici.
Enrico Bianchi ha dichiarato, a nome della sua lista, di concordare con tutti e dieci i punti proposti e si è impegnato, firmando il documento della Comunità Operosa, a portarli avanti in caso di vittoria alle elezioni comunali. Ovviamente la Comunità Operosa è aperta al confronto con ogni candidato sindaco che voglia incontrarla per costruire un percorso di collaborazione verso una concreta politica per il bene comune.

Fanno parte della Comunità Operosa Alto Verbano le seguenti 23 realtà: A.GE.VA, AGRISOL, AMICI DI NZONG, ANEMOS LOMBARDIA, A.N.P.I, ASILO MARIUCCIA, Associazione HORTUS, Associazione SOLARIS, AISU VERSO ITACA, BANCA DEL TEMPO, CAST, CHIESA EVANGELICA VALDESE, GIM-TERREdiLAGO, Associazione Costruttori di Pace, CRI COMITATO DI LUINO E VALLI, DONNASICURA ONLUS, Associazione LA GRA’, Associazione LE CEPPAIE, LICEO SCIENTIFICO SERENI, INFORMADSA LUINO, Associazione SCOUT LUINO 1, SOMS, I.S.I.S. “CITTA’ DI LUINO – C. VOLONTE’”
Per approfondimenti si può inviare una mail a: comunitaoperosa@gmail.com
Credits © Gianfranco Malagola
Puoi scegliere tu l'importo e fare una donazione libera
Grazie alla vostra donazione, possiamo garantire la continuità dei nostri progetti e contribuire all'istruzione di molti bambini e studenti
Grazie per il tuo Contributo!
Effettua ora la tua donazione


Finanzia i nostri progetti con l'acquisto di un libro
Una parte del ricavato viene devoluto alla nostra associazione di Pace
Progetti Attivi
Articoli Recenti
La camorra uccide, il silenzio pure
Napoli è una città “abbracciata”, ma non sempre si abbraccia per proteggere, spesso lo si fa per stritolare, per chiudere, per mistificare. Non la città è responsabile, ma le persone...
Leggi tuttoParità di genere? Parliamone!
Parità di genere. Un miraggio ancora lontano? “L’unico limite ai nostri sogni deve essere il limite dei nostri sforzi”. Miriam Gonzales Durantes Chissà perché per le donne i limiti e...
Leggi tuttoVoce tra voci
Inadeguata! È questo il termine giusto per esprimere il mio attuale disagio nello scrivere di mafia. Forse perché da troppo tempo mi soffermo sugli stessi temi e sui medesimi argomenti...
Leggi tuttoMai etichettare sentimenti e persone
Etichette? No, grazie! Non ho mai amato le etichette, come non mi è mai piaciuto classificare le persone in base al proprio orientamento sessuale. Sono persone e, come tali, vanno...
Leggi tuttoEventi in Programma
No posts found!