/  Blog   /  Equalafesta 2020: interconnessione
proposta per Luino-incontro con il candidato-Enrico Bianchi-Gianfranco Malagola-Associazione Costruttori di Pace-Acodipa Onlus-Maria Terranova-candidato Sindaco

Equalafesta 2020: interconnessione

proposta per Luino-incontro con il candidato-Enrico Bianchi-Gianfranco Malagola-Associazione Costruttori di Pace-Acodipa Onlus-Maria Terranova-candidato Sindaco

Domenica 6 Settembre, pomeriggio dedicato al clima con l'intervento del climatologo Frank Raes e del movimento Extinction Rebellion

Frank Raes dimostra come anche il clima sia interconnesso

Basta guardarsi intorno: il mondo vivente, inclusi noi umani, e il mondo non vivente, sono interconnessi e fanno parte di un unico sistema che gli scienziati chiamano Sistema Terra.

Negli ultimi 50 anni, la ricerca scientifica ha capito in dettaglio come funzionano queste interconnessioni, dal ciclo dell’acqua al ciclo del carbonio, fino al ciclo di tutte le sostanze presenti sulla Terra. Il fatto che tutto sia interconnesso è meraviglioso ma anche preoccupante. Perché se noi, esseri umani, iniziamo a causare danni in una parte del Sistema Terra, questi danni, a causa delle connessioni, possono facilmente estendersi ad altre parti del sistema. Questo è facilmente dimostrabile con il continuo uso dei combustibili fossili che producono quantità enormi di CO2 che si accumula nell’atmosfera provocando il riscaldamento globale e quindi i cambiamenti climatici.

COVID e Natura

Ma anche il COVID è un esempio di come l’uomo continua ad invadere la natura: catturiamo animali selvatici e li scambiamo come cibo o come trofei aumentando la possibilità di passaggio dei virus agli essere umani con danni che sono sotto gli occhi di tutti. L’interconnessione delle cose è preoccupante, ma fornisce anche un motivo per rimanere fiduciosi. Perché anche le soluzioni sono interconnesse. Se ripristiniamo i danni in una delle parti del Sistema Terra, questi recuperi possono estendersi anche ad altre parti. Se riduciamo ed eventualmente facciamo a meno dei combustibili fossili, carbone, petrolio e gas, se lo facciamo qui a Germignaga – usando meno la nostra auto, riducendo il riscaldamento nelle nostre case, installando pannelli solari, ecc. – miglioreremo la qualità dell’aria qui a Germignaga e quindi la nostra salute, ma contribuiamo anche a ridurre il riscaldamento globale e i danni in tutto il mondo a causa dei cambiamenti climatici. 

Maria02

Che cosa possiamo fare per mitigare i cambiamenti climatici

Abbiamo ormai capito che puntare solo sul cambiamento degli stili di vita a livello individuale non risolve il problema. Abbiamo bisogno di decisioni ai vertici del mondo politico, economico e finanziario, decisioni su come utilizzare i fondi pubblici e privati per compiere la grande transizione dall’uso dei combustibili fossili. 

Allora cosa possiamo fare in pratica? Circa due anni fa è stata creata una Rete sostenuta da varie associazioni ambientaliste qui sulla sponda orientale del Lago Maggiore, al fine di unire le forze nella lotta al cambiamento climatico. Include Legambiente, Fridays for Future, la Comunità Operosa Alto Verbano e altri. Si chiama Rete per il Clima del Verbano. Visita qui il sito

Emergenza Climatica

La Rete è riuscita a far approvare, finora da undici amministrazioni comunali, un documento che spiega l’emergenza legata ai cambiamenti climatici.

In questo modo queste amministrazioni prendono sul serio l’emergenza climatica e si adoperano, nei limiti del loro mandato, per ridurre le emissioni di gas serra.

Inoltre in alcune città ci sono le elezioni tra poche settimane ed è importante ricordare ai candidati sindaci il documento che è già stato firmato da vari Comuni.

Questo è un ottimo esempio di come dal livello individuale, attraverso il lavoro delle associazioni, possiamo raggiungere il livello politico e, infine, l’azione. Voglio anche aggiungere l’importante ruolo che i giovani, in particolare di Fridays for Future, hanno svolto nel promuovere questo documento e nel portarlo all’attenzione delle amministrazioni comunali.

Una seconda cosa che la Rete per il Clima del Verbano sta facendo è elencare le buone pratiche per ridurre le emissioni di gas serra. Le buone pratiche sono cose che sono già state fatte e che si sono dimostrate fattibili ed efficaci.

Questo è un esempio concreto di come sia possibile cercare di collegare i vari livelli nella società per creare quel grande movimento utile a cambiare il modo in cui viviamo su questo Pianeta.

L’intervento di Extinction Rebellion

Dopo l’intervento di Frank Raes, una giovane ragazza ha letto una lettera inviata da Pasquale Pagano di Extinction Ribellion di Bologna (www.extinctionrebellion.it) che ringrazia Equalafesta per aver coinvolto il movimento.

La nostra missione, scrive Pasquale Pagano, è scuotere i cittadini come noi per coinvolgerci tutti insieme nell’opera enorme di chiedere ai nostri governi azioni concrete.

Anche per questo facciamo spesso ricorso a gesti di sacrificio individuale più estremi come lo sciopero della fame. In questo preciso istante siamo impegnati nel nostro secondo sciopero della fame. Quello organizzato l’anno scorso portò il Consiglio Comunale di Bologna a dichiarare l’emergenza climatica ed ecologica. Dopo un anno, siamo tornati a scioperare per chiedere di dare seguito agli impegni presi.

È seguito un momento di meditazione in cui tutti i presenti si sono legati con un nastro rosso che simboleggia l’interconnessione tra ogni cosa e su cui si fonda l’equilibrio del Sistema Terra. È da questo equilibrio che dipende la nostra sopravvivenza ed è questo equilibrio che dobbiamo difendere se vogliamo scongiurare il collasso del sistema e quindi la nostra civiltà.

proposta per Luino-incontro con il candidato-Enrico Bianchi-Gianfranco Malagola-Associazione Costruttori di Pace-Acodipa Onlus-Maria Terranova-candidato Sindaco

Per approfondimenti si può inviare una mail a: info@terredilago.it

Credits © Gianfranco Malagola

[Sassy_Social_Share]

Puoi scegliere tu l'importo e fare una donazione libera

Grazie alla vostra donazione, possiamo garantire la continuità dei nostri progetti e contribuire all'istruzione di molti bambini e studenti

Grazie per il tuo Contributo!

Effettua ora la tua donazione

costruttori di pace-acodipaonlus-maria terranova-progetti di pace-pace in uganda-bambini a scuola-kit scolastici-colombia pace

Finanzia i nostri progetti con l'acquisto di un libro

Una parte del ricavato viene devoluto alla nostra associazione di Pace

Progetti Attivi

banner kaimakiweb-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Time Tool per la registrazione degli orari dei tuoi dipendenti

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Yammi il menu digitale-Yammi digitale-agenzia web varese-siti internet-seo-indicizzazione-applicazioni web-kaimakiweb

Hai un Bar/Ristorante/Pizzeria?

Articoli Recenti

Sara Pereira casa editrice costruttori di pace

Escalation nucleare

quanto vale la singola vita di tutti gli esseri viventi? Forse questa domanda potrebbe farci porre qualche riflessione. La scoperta e l’escalation tecnologica delle armi nucleari deve avere un’importanza tale,...

Leggi tutto

Riflessioni di una giovane

nel 2024 a una giovane di 50 anni fa “Federazione sindacale, partiti, associazioni sociali che costituiscono il comitato di solidarietà con ilpopolo palestinese (…) invitano tutti i cittadini e lavoratori...

Leggi tutto

Eventi in Programma

No posts found!